Changes

Jump to navigation Jump to search
Created page with "==Impostazioni hardware== {| class="wikitable" |- !Nome!!Tipo, intervallo!!SUBID!!Predefinito!!Descrizione |- |runtime||integer 0-100 || 1-10 || 15 ||il tempo di esecuzione è..."
==Impostazioni hardware==
{| class="wikitable"
|-
!Nome!!Tipo, intervallo!!SUBID!!Predefinito!!Descrizione
|-
|runtime||integer 0-100 || 1-10 || 15 ||il tempo di esecuzione è il tempo di apertura/chiusura in secondi, viene utilizzato per persiane, cancelli, valvole (2 poli);
<br>Esempio: runtime=15
|-
|runtimeopen||integer 0-60000||Blinds subId || ||Runtimeopen è il tempo di apertura in millisecondi, viene utilizzato per le tapparelle; Esempio: runtimeopen=15000
|-
|runtimeclose||integer 0-60000||Blinds subId|| ||Runtimeclose è il tempo di chiusura in millisecondi, viene utilizzato per le tapparelle; Esempio: runtimeclose=15000
|-
|hold||integer 0-10000||1-10||500||hold è il tempo di bridge in millisecondi, viene utilizzato per cancello e persiana (per impostazione predefinita hold è uguale a runtime per persiana e cancello), lock; Esempio: hold=3500
|-
|def||string 'ON'||1-10||'OFF'||def è lo stato dell'elemento impostato dopo il riavvio, viene utilizzato per lampada, riscaldamento, valvola (1 polo); Esempio: def='ON'
|-
|stop||Char ‘R’||1-7||–||(per cancello e persiane a 2 poli) Se poi viene dichiarato tramite comando Stop durante il movimento, appare lo stesso impulso che era all'inizio del movimento. Il polo su cui si formano gli impulsi di arresto è definito dal parametro Valore di arresto. Se è "r" o "R", l'impulso di arresto viene prodotto sul polo opposto all'impulso di avvio. Se viene dichiarato qualsiasi altro valore (ad esempio, "d"), l'impulso di arresto è sullo stesso polo. Se trascorre un tempo di esecuzione dopo l'inizio del movimento, l'impulso di arresto non viene generato. Esempio: stop=’r’
|-
|out||char[10]||98||'LLLLHHHHP-'||Ogni carattere è responsabile del tipo di un particolare canale
*'L'-Lampada;
*'M'-Lampada inversa;
*'J'-Riscaldamento NO, valvola di riscaldamento, normalmente aperta;
*'H'-Riscaldamento NC, riscaldamento con valvola, normalmente chiuso;
*'B'-Persiane (2 aste), persiane/tende;
*'C'-Tende inverse (2 poli), persiane/tende, apertura-chiusura invertita;
*'G'-Gate (2 poli), cancello a 2 poli;
*'D'-Gate (2 poli) Inverso, cancello a 2 poli, invertito apre-chiude;
*'X'-Gate (1 polo/pressione breve), cancello a 1 polo;
*'Z'-Gate (1 polo) Inverso, cancello a 1 polo, invertito apre-chiude;
*Valvola a 'V' (2 poli), valvola a 2 poli;
*Valvola 'W' (2 poli) Inversa, valvola a 2 poli, inversione apertura-chiusura;
*Valvola 'R' (1 polo), valvola 1 polo,;
*Valvola 'S' (1 polo) Inversa, valvola a 1 polo, inversione apertura-chiusura;
*'K'-Lock (pressione breve);
*'N'-Lock (pressione breve) Inverso;
*'P'-Tende (2 poli);
*'O'-Blinds Inverse (2 poli), inverte apre-chiude;
*'F'-FanCoil. Gruppo1 (commutazione lampada). Per il controllo della velocità del fancoil;
*'E'-FanCoil. Gruppo2 (Commutazione lampada). Per il controllo della velocità del fancoil;
*'Q'-FanCoil. Gruppo3 (Commutazione lampada). Per il controllo della velocità del fancoil;
*'U'-FanCoil. Gruppo4 (Commutazione lampada). Per il controllo della velocità del fancoil;
*'I'-FanCoil. Gruppo5 (Commutazione lampada). Per il controllo della velocità del fancoil;
*'-'-none, nulla è collegato.
Esempio: out='LLB-G-V-W-'
|-
|dm||char[4]||98||‘LLLL’||Ogni carattere è responsabile del tipo di un particolare canale
*'g' – utilizzare come lampada dimmerabile alogena
*'s' – Soft Switch, lampada, quando l'alimentazione on/off viene fornita/disalimentata in modo graduale (500 msec)
*'k' – Interruttore, lampada, quando l'alimentazione on/off viene fornita/disattivata immediatamente
*'l' – Funzione LED, lampade LED dimmerabili
*'v' – Funzione lineare di regolazione
*'-' – Canale disabilitato
*'+' – Canale normale
Esempio: dm=’skl-‘
|-
|def||integer 0-250||11-14||100||Il livello di luminosità predefinito in caso di ripristino dell'alimentazione (1..250). Esempio: def=250
|-
|min||integer 0-100||11-14||0||Livello minimo di attenuazione, esempio: min=10
|-
|max||integer 0-100||11-14||100||Livello massimo di attenuazione, esempio max=95
|-
|start||integer 0-100||11-14||0||La funzione Start viene utilizzata per le lampade a cui manca la tensione minima per accendersi. Se il valore impostato è inferiore al valore iniziale, la lampada si accende al valore iniziale e la luce viene attenuata fino al livello impostato. Esempio: start=60
|-
|force||integer 0-100||11-14||10||Durata temporale del valore iniziale (misurata in millisecondi). Esempio: force=20
|-
|runtime||integer 0-60000||11-14||1000||L'autonomia è la velocità di modifica della luminosità da "min" a "max" (misurata in millisecondi). Esempio:runtime=1000
|-
|offset||integer (+/- 0…39)||39-46||'0'||offset dei valori del sensore; Ad esempio, l'offset è -3,8:
Esempio:hw="offset='-3.8'"
|-
|in||char[24]||98||'BBBBBBBBBBBBMMMLLLKKKKKK'||Ogni carattere è responsabile del tipo di un particolare canale
*Pulsante 'B';
*'C'-nPulsante;
*'S'-Cambia;
*'K'-Contatto;
*'H'-nContatto;
*Sensore di perdite "L" Leak, integrato nel pavimento (EW-WL) o sul pavimento (FW-WL)
*'N'-Sensore di perdite di terze parti;
*'M'-Motion, sensore di movimento;
*'V'-nMotion, sensore di movimento;
*'-'-nessuno
Esempio: in='MMMMMMMMMMMMLLLLLLLLLLL'
12 sensori di movimento e 12 sensori di perdite;
in='BBBBBBBBSSSSSSBBBBSSSSSS'
12 pulsanti; 12 interruttori.
|}
editor, Interface administrators, Administrators, translation-admin, translator
9,750

edits

Navigation menu